Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

SAN VALENTINO FRA STORIE E LEGGENDE

Le origini dell’odierno San Valentino sono da far risalire alla cultura pagana e nello specifico al rito annuale dei Lupercalia in onore del dio della fertilità Lupercos
I primi Padri della Chiesa pensarono quindi di sostituire questa ricorrenza (che cadeva proprio all’inizio della stagione primaverile) proponendo un santo preposto alla protezione degli innamorati.

L’opera di canonizzazione “sentimentale” si deve invece ai monaci benedettini della basilica di Terni, al vescovo Valentino, nato a Interamna Nahars, l’attuale Terni, nel 176 d.C. e morto a Roma il 14 febbraio 273, vescovo romano che era stato martirizzato. Valentino dedicò la vita alla comunità cristiana e alla città di Terni dove infuriavano le persecuzioni contro i seguaci di Gesù.

Fu consacrato vescovo della città nel 197 dal Papa San Feliciano, poi divenne il protettore dell’amore in tutto il mondo ed è considerato il patrono degli innamorati poiché la leggenda narra che egli fu il primo religioso che celebrò l’unione fra un legionario pagano e una giovane cristiana.

Nei Paesi anglosassoni il tratto più caratteristico è lo scambio (risalente al XIX secolo) di «Valentine», bigliettini d’amore con le sagome dei simboli dell’amor romantico (cuori, colomba, Cupido). La più antica «Valentine» di cui si abbia traccia risale al XV secolo, e fu scritta da Carlo d’Orléans, allora detenuto nella Torre di Londra dopo la sconfitta alla battaglia di Agincourt (1415). Carlo si rivolge alla moglie con le parole: «Je suis déjà d’amour tanné, ma très douce Valentinée».

In Germania gli innamorati scrivono bigliettini e acquistano regali, in genere non troppo costosi, e fiori per il proprio partner.
In Olanda e in Inghilterra c’è chi spedisce biglietti non rivelando la propria identità. In Giappone la tradizione prevede che siano le ragazze a regalare una scatola di cioccolatini ai ragazzi, anche se non sono necessariamente i loro fidanzati: vanno bene pure amici e colleghi di lavoro. E gli uomini che ricevono cioccolato a San Valentino devono ricambiare il dono ricevuto regalando cioccolato bianco un mese dopo San Valentino, cioè il 14 marzo.
In Spagna invece in quel giorno vanno a ruba le rose rosse. Negli Stati Uniti, San Valentino viene festeggiato da tutti: anche i bambini si scambiano biglietti raffiguranti gli eroi dei cartoni animati.

Il magico giorno si avvicina, 14 febbraio 2025, e nascono i pensieri più originali per dire ti amo per chi è alla ricerca di un luogo magico e di una proposta su misura per vivere insieme questa giornata.

Lasciarsi andare per ritrovarsi….La notte è calda e lunga, e sotto una luna ammiccante diventerà un sogno indimenticabile……prepararsi dunque a un giorno di grande trasporto erotico e sentimentale. Il tutto naturalmente all’insegna della raffinatezza più chic.

Una giornata perfetta per scambiarsi promesse di amore eterno e per passare ventiquattro ore piene di dolcezza e amore: oggi gli innamorati sono autorizzati a scadere nel melenso e a dichiarare al mondo il proprio sentimento, baci appassionati, cene a lume di candela e passeggiate romantiche mano nella mano tra strade delle città più suggestive del nostro pianeta.

E dunque suggeriamo per una serata completamente in stile San Valentino un outfit super femminile ed assolutamente cool, un total look di Fabiana Gabellini Alta Moda adeguato alla giornata che parla d’amore, assolutamente perfetto per sedurre il vostro amato, e al collo un tralcio prezioso d’amore, un tulipano, simbolo di amore, innocenza e dolcezza, nell’alfabeto dei fiori è infatti considerato il simbolo dell’amore perfetto, un gioiello hand made di Lusso Mediterraneo di Elena Savini, e, perchè no, per suggerirgli di regalarvelo in occasione della festa di San Valentino.

La serata bagnata dalle bollicine Petalo Manzoni Moscato Rosé di Bottega Spa, azienda veneta, adattissima per la notte di San Valentino, la bottiglia di colore rosa acceso viene realizzata con un esclusivo procedimento di metallizzazione della superficie esterna del vetro.
E dunque Buon San Valentino a tutti gli innamorati!

Writer: Cristina Vannuzzi

Condividi