Rimani sempre aggiornato! - Scarica l'App di New Entry!

ALBERI SECOLARI MA PERICOLOSI

Nel mese scorso a Gottolengo in via C.Alberini la strada è stata chiusa perchè si è provveduto a tagliare e potare grossi alberi di tigli. Ho visto che la sezione circolare centrale è sanissima. Sicuramente di questi alberi quasi centenari il problema era dovuto alla loro piantumazione troppo vicina.
E’ importantissimo controllare gli alberi perchè come abbiamo visto, tanti di essi cadono e provocano gravissimi incidenti.
Poi con i forti temporali abbiamo visto alberi secolari caduti sulle auto, sulle persone che sono rimaste uccise e sulle case.
Ma perchè c’è questa abitudine di fare queste lunghe file di alberi? La ragione è storica.
Cento anni fa ma anche negli anni 60’ vi erano pochissime automobili e tanta gente si spostava lentamente a piedi e con i carri. Vi erano molte tramvie che lentamente collegavano i capoluoghi con la provincia. In estate il forte caldo veniva combattuto con la piantumazione di lunghe file di alberi! Purtroppo la situazione si è modificata alla fine degli anni 60’ con la motorizzazione del popolo. Oggi tutti o quasi hanno un’automobile e gli alberi posti ai lati delle strade sono diventati pericolosissimi causa la velocità dei veicoli e la loro vicinanza con la sede stradale.
Maccione Ermanno

Condividi